IBBISU – IGT Terre Siciliane Bianco
Il nome Ibbisu, che in dialetto messinese significa gesso, richiama il minerale del suolo su cui crescono le viti e il borgo in cui sorge la cantina, evidenziando il legame tra vino e territorio siciliano.
L’etichetta riflette l’eleganza e la tradizione dell’azienda, con l’immagine di un’auto d’epoca OM 469 S degli anni ’20, appartenente alla famiglia Verzera. I fasci di luce gialla dal faro simboleggiano l’energia siciliana e omaggiano la DOC Faro di Messina, riprendendo con ironia l’elemento distintivo dei fari nelle etichette Verzera.

Di colore giallo tenue e brillante, Ibbisu sprigiona un bouquet di agrumi, fiori bianchi e note minerali con un accenno salino dato dall’influenza del Mar Tirreno. Al palato è fresco e verticale, con un finale succoso e sapido, che richiama il mare e il gesso del suolo siciliano, garantendo un perfetto equilibrio.

Vinification and aging
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata per il Nerello Mascalese, con un piccolo apporto di Moscato bianco.


